AMBIENTE
CIKEL Il progetto si trova nel Complesso Rio Capim (RCC) nella parte orientale dell’Amazzonia. L’attività principale del CIKEL Brazilian Amazon REDD APD Project consiste nella cancellazione delle attività di deforestazione pianificate e nella decisione di conservare l’area forestale, proseguendo con attività di gestione forestale limitate, certificate secondo lo standard Forest Stewardship Council® (FSC®), attraverso pratiche di taglio a basso impatto.
FLORESTA VERDE Il progetto si trova su proprietà private, nello stato del Pará in Brasile. È composto da tre blocchi distinti di terreno, per un totale di 53.528 ettari. L’obiettivo del progetto è prevenire la deforestazione non pianificata e promuovere la rigenerazione naturale di un’area di foresta amazzonica situata in una delle regioni più vulnerabili del Paese.
FLORESTA VERDE Il progetto si trova su proprietà private, nello stato del Pará in Brasile. È composto da tre blocchi distinti di terreno, per un totale di 53.528 ettari. L’obiettivo del progetto è prevenire la deforestazione non pianificata e promuovere la rigenerazione naturale di un’area di foresta amazzonica situata in una delle regioni più vulnerabili del Paese.


COMUNITÀ
CIKEL Il progetto contribuisce allo sviluppo socio-economico sostenibile della regione amazzonica, creando lavoro locale qualificato e promuovendo l’uso responsabile delle risorse naturali. Attraverso consultazioni pubbliche, coinvolge comunità indigene e rurali, favorendo la partecipazione e il monitoraggio delle pratiche sostenibili. Il progetto integra, inoltre, formazione tecnica su sicurezza, ambiente e gestione forestale, collaborazioni con enti scientifici per
sostenere ricerca e educazione ambientale.
FLORESTA VERDE Le comunità locali che vivono intorno all’area protetta – circa 40 famiglie – sono coinvolte attivamente. Vengono formate su pratiche agricole sostenibili, assunte per lavorare alla rigenerazione della foresta e supportate con servizi fondamentali: fornelli ecologici per ridurre i fumi nocivi, accesso a acqua potabile, istruzione, e cure mediche. Grande attenzione è rivolta anche all’empowerment femminile: almeno 15 donne ricevono formazione, lavoro e strumenti per migliorare la loro condizione economica e sociale.
sostenere ricerca e educazione ambientale.
FLORESTA VERDE Le comunità locali che vivono intorno all’area protetta – circa 40 famiglie – sono coinvolte attivamente. Vengono formate su pratiche agricole sostenibili, assunte per lavorare alla rigenerazione della foresta e supportate con servizi fondamentali: fornelli ecologici per ridurre i fumi nocivi, accesso a acqua potabile, istruzione, e cure mediche. Grande attenzione è rivolta anche all’empowerment femminile: almeno 15 donne ricevono formazione, lavoro e strumenti per migliorare la loro condizione economica e sociale.


BIODIVERSITÀ
Rigenerare la foresta significa anche ricostruire un ecosistema sano. L’intervento protegge numerose specie animali e vegetali, alcune delle quali in pericolo critico. I “corridoi ecologici” creati tra le aree forestali permettono agli animali di spostarsi in sicurezza e ristabiliscono gli equilibri naturali del territorio. Inoltre, migliorando la gestione del suolo e delle risorse idriche, si contribuisce a creare un microclima più stabile, riducendo il rischio di siccità, erosione e perdita di fertilità.









Story
Florentin
Pearl district
Irene
Isabella
Federica
Frida
Lucrezia
Ilaria
Ida
Isadora
Ingrid
Isotta
Iolanda
Unica
Bettina
Mirra
Fedora
Berenice







Story
Vespucci
Williamsburg
Damiano
Iacopo
Isaia
Igor
Guido
Brunelleschi
Duccio

Trolley in Pelle
Trolley Rigidi
Trolley in Tessuto























